LEGNO E PARQUET
Sembra che parquet fosse il nome dato alla sala dove si tenevano le riunioni del Re di Francia Luigi XIV con i suoi ministri. L’associazione del termine parquet ai pavimenti in legno ha origine proprio nella sala del Re di Francia perché il pavimento era di legno, e alla lunga il nome della sala divenne il termine per indicare un pavimento con rivestimento composto da listelli di legno. Comunque sia quello in legno è forse il più antico fra i pavimenti usati, se ne parla anche nell’Antico Testamento ed era certamente presente nella Roma imperiale. Nel tempo pavimenti in legno sempre più raffinati ed eleganti hanno arricchito le residenze e gli ambienti più esclusivi.
Noi realizziamo pavimenti nuovi e siamo specializzati nel recupero e nella modifica di pavimentazioni esistenti, soprattutto d'epoca.
Oltre ai pavimenti ci occupiamo di soffitti, boiserie, particolari di arredo, ecc.
Alle comuni finiture a vernice affianchiamo da sempre i trattamenti tradizionali a impregnazione con olio e cera.
Ogni pavimento è una cosa a se, e va trattato tenendo conto della sua storia, del grado di conservazione, e delle aspettative di chi lo custodisce.

carteggiatura e riverniciatura pavimentazione showroom

carteggiatura e riverniciatura parquet d'epoca

riparazione, carteggiatura e verniciatura di pavimentazione danneggiata

veduta d'insieme dell'ambiente precedente
pavimento carteggiato e riverniciato

ricostruzione pavimento in listoni dopo rimozione pareti

riparazione, carteggiatura e riverniciatura pavimento in parquet prefinito

levigatura parquet in ambiente finito e arredato

parquet sbiancato con finitura a olio

finitura soffitto con impregnanti naturali